Descrizione prodotto
Deriva dalla porzione muscolare del collo del suino, la fase di salagione a secco prevede l’utilizzo di spezie e aromi che conferiscono a questo salume nel tempo un profumo inconfondibile.
Insaccata e legata con corda a trama larga viene stagionata lentamente e a lungo. La Coppa di Parma IGP si caratterizza per la sua morbidezza, la sapidità non troppo pronunciata e il profumo delicato.
Perfetta come antipasto non può mancare in abbinamento con gli altri salumi tipici di Parma.
Coppa di Parma IGP | Peso medio | Stagionatura media |
---|---|---|
Coppa di Parma IGP | 1,8/2 Kg | 120 gg |
Coppa di Parma IGP | 1,7/2 Kg | 90 gg |
Coppa di Parma IGP senza pelle a metà sottovuoto | 0,8 Kg | 90 gg |
Coppa di Parma IGP con pelle a metà sottovuoto | 0,8 Kg | 90 gg |
Coppa di Parma IGP senza pelle intera sottovuoto | 1,7/2 Kg | 90 gg |
Valori nutrizionali medi per 100g
- Valore energetico1504 kJ / 362 kcal
- Grassi28 g
- di cui acidi grassi saturi12 g
- Carboidrati0,5 g
- di cui zuccheri0,5 g
- Proteine27 g
- Sale4,0 g
